
I Corsi hanno durata annuale da ottobre a maggio e terminano con una dimostrazione aperta al pubblico del lavoro svolto.
Nel mese di Giugno stages di approfondimento su tematiche specifiche.
FESTIVITA' 2020/21 : 2 novembre • 7 e 8 dicembre • Festività natalizie • Pasqua e Pasquetta • Festa della Repubblica 2 giugno
FLAMENCORESIDENTE, un' opportunità unica per studiare durante il primo trimestre con un'insegnante spagnolo • 2020 in definizione
SE NON HAI POTUTO EFFETTUARE LA LEZIONE DI PROVA di SETTEMBRE POTRAI EFFETTUARLA ENTRO IL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO.
Corso baile flamenco comprende:
- tecnica corporea (riscaldamento, peso, coscienza del corpo, collocazione, brazeo, vueltas (giri) marcajes, direzioni nello spazio scenico)
- tecnica pies (tecnica percussiva dei piedi: riscaldamento, collocazione, peso, costruzione tavola esercizi, combinazioni pies y palmas)
- ritmo y compas ( è la base del flamenco, fondamentale per un corretto apprendimento: studio delle strutture ritmiche eseguite con il battito delle mani)
- coreografia (montaggio coreografico)
Professori: Maria Rosaria Mottola: insegnante titolare
! SALA FLAMENCO DOTATA DI SANIFICATORI D'ARIA
• LEZIONE PROVA GRATUITA PRINCIPIANTI ASSSOLUTI 2020
10 e 17 SETTEMBRE Ore 19:00 - 19:45 Abbigliamento comodo, scarpa o stivaletto con tacco grosso max 4 cm, no scarpa tennis o gomma, no tacchi a spillo, no sandali aperti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@puntoflamenco.it
• 2020 SETTEMBRE: SPECIALE RIPRESA CORSI • SETTEMBRE IN TECNICA vedi orario corsi
Corsi di baile flamenco e livelli 2020/21 vedi orario corsi
- Principianti assoluti: per chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta.
- Principianti 2 anni • 3 anni
- Medio dai 5 anni di studio
- Avanzato: dai 7 anni di studio
- Professionisti Stage e laboratori
Corsi complementari:
- Sevillanas: tipico ballo folclorico di coppia (donna/uomo – donna/donna ) adatto a tutte le età, non richiede basi di danza
- Tecnica pies
- Nacchere: tecnica, brazeo, vueltas, coreografia
- Accessori o complementos: manton, abanico, bata de cola
- Ritmo y compas: Compas (ritmo) la base del flamenco e quindi fondamentale per un corretto approccio alla disciplina: si studiano le diverse strutture ritmiche accompagnate dalle palmas (battito delle mani)
- Corso di cante Flamenco: necessaria conoscenza e dominio del compas.
- Cajon (strumento percussivo ormai di uso consueto nel flamenco e nella musica in generale)
- Guitarra (su richiesta)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 131.03 KB |
![]() | 25.9 KB |
![]() | 169.3 KB |
![]() | 163.79 KB |
![]() | 175.36 KB |
![]() | 457.92 KB |